Autore: Simonetta Santamaria
Editore: Il Foglio Edizioni
Edizione: 1
Genere: Noir
Pagine: 92
IL LIBRO IN SINTESI
Donne in Noir è scritto da una donna italiana, e tutte donne sono le protagoniste della raccolta, italiane anch'esse per il preciso intento di non fare il verso alle più famose novelle d'oltreoceano. In un settore che vede il predominio di firme maschili, e per di più straniere, Donne in Noir offre al lettore un pugno di racconti che spaziano dal macabro alla necrofilia, dall'atmosfera irreale alla rassicurante (in apparenza) ambientazione quotidiana; racconti che prendono per mano e accompagnano, via via, verso la fine, trasmettendo quel "sano" brivido di paura che piace tanto agli appassionati del genere. C'è una linea sottile che avvince il lettore. Egli può sentirsi vicino ai personaggi, immedesimarsi in loro. E quanto più questi ultimi sono assassini, diversi, tanto più essi paiono al lettore vicini, quasi familiari. Come se le perversioni dei racconti appartenessero esse stesse al mondo reale. L'effetto "vicinanza" è reso proprio all'ambientazione e dalla caratterizzazione consueta in cui agiscono le protagoniste. La lieve angoscia che alla lettura dei racconti perfora la schiena come un ago ipodermico non è quasi mai dovuta alla sorpresa, ma ad una sorda inquietudine: le donne viste attraverso la propria metà oscura.
NOTE BIOGRAFICHE : SIMONETTA SANTAMARIA
Simonetta Santamaria vive e scrive a Napoli. Nasce nel 1988 come giornalista sotto l'egida dell'agenzia di stampa Informedia. Ha pubblicato racconti su varie antologie e, con Quel giorno sul Vesuvio, ha vinto il premio Lovecraft 2004.
|